Perché Torino viene definita la città del diavolo


Panoramica ponte del Diavolo Torino JuzaPhoto

Torino è detta anche "città magica" per via dei misteri che caratterizzano molti palazzi e monumenti: la Mola Antonelliana, il Portone del Diavolo e molti altri.


Gli Occhi del Diavolo l'emblema della città di Torino. ZetaTiElle

Tempo di lettura: 4 minuti Triangolo della magia nera e bianca: a Torino convivono il male ed il bene, nella città esoterica per eccellenza. Sospesa tra bene e male, è l'unica città a far parte sia del triangolo di magia bianca (insieme a Praga e Lione), sia del triangolo di magia nera (con Londra e San Francisco).. Torino, secondo le leggende, sarebbe sede di un'incessante lotta tra la.


Il Diavolo a Torino?

Lo scenografico Ponte del Diavolo, ardito manufatto in pietra che costituisce il monumento più conosciuto delle Valli di Lanzo. Fino al completamento della carrozzabile Torino-Ciriè nel 1820, esso costituiva un passaggio obbligato per chiunque volesse recarsi dalle valli verso la pianura.


Torino Magica tre giorni nella città del Diavolo Trieste Arcana

A Torino, oltre al celebre Portone del Diavolo, c'è anche un altro curioso luogo legato a questa figura e sono i cosiddetti Occhi del Diavolo. In via Lascaris (angolo Via San Francesco d'Assisi), a pochi passi da Piazza Solferino, c'è un palazzo (oggi sede di una banca, ma in passato dimora di una Loggia Massonica) sul cui perimetro esterno è presente una serie di strane fessure a.


Perché Torino viene definita la città del diavolo

Numerosi sono i monumenti e i punti della città di Torino protagonisti di strane leggende esoteriche. Uno di questi è sicuramente il portone di Palazzo Trucchi di Levaldigi, meglio conosciuto come il Portone del Diavolo. Questo palazzo ospita oggi la sede della Banca Nazionale del Lavoro e, vista la nomea del suo portone, è anche conosciuto.


Il Diavolo a Torino?

Torino Esoterica: i luoghi della Magia Nera. Le forze del bene si contendono la città di Torino con delle potenti forze malefiche, così tenebrose da aver meritato a Torino il nome di " città de Diavolo ". Un tour della Torino esoterica vi condurrà alla scoperta di luoghi inquietanti, che per secoli hanno convogliato verso di loro le.


Gli Occhi del Diavolo l'emblema della città di Torino. ZetaTiElle

La leggenda del Portone del Diavolo. La leggenda narra che il portone sia apparso dal nulla in una sola notte, ma le leggende legate a questo portone sono davvero molte. D'altro canto chi è interessato a leggende e a magie non può venire a Torino senza venire a vederlo. Il Portone del Diavolo è collegato a uno dei palazzi più misteriosi.


Torino esoterica viaggio nella città "magica" Be Traveller

Torino è l'unica città che fa parte sia del triangolo della magia nera, o triangolo del diavolo, con Londra e San Francisco, sia di quello della magia bianca, assieme a Praga e Lione. Il fulcro della magia nera si troverebbe, come abbiamo detto, in Piazza Statuto, perché si trova a occidente, dove veniva situata la Porta Decumana degli accampamenti romani.


Torino Magica tre giorni nella città del Diavolo Trieste Arcana

Le origini della seconda formazione denominata a Torino "Chiesa di Satana", più strettamente "occultista", sono così strane da poter essere considerate paradossali. Un romanziere e folklorista francese, Claude Seignolle (nato nel 1917), aveva pubblicato diversi libri raccogliendo tradizioni popolari sul Diavolo, di cui uno dal titolo promettente, Les Evangiles du Diable (Maisonneuve.


Torino Magica un tour tra simboli e leggende esoteriche

Il batacchio centrale del portone raffigura il diavolo, che scruta i visitatori che bussano alla porta. In questo luogo si concentra dunque una grande energia negativa. Per saperne di più sulle storie e leggende: Il Portone del Diavolo . Il Museo Egizio. Il Museo Egizio di Torino riveste notevole importanza per gli esperti di magia bianca e nera.


Curiosità a Torino il Portone del Diavolo

However, Torino is always in a spooky mood as you can read in this guests post by Mari Biella, a TurinEpi16 guest 😉. Today we are taking you to the portone del diavolo 😈or the devil's door of Palazzo Trucchi Levaldigi, in Via XX (20) Settembre, 40 downtown Turin, near Piazza San Carlo and the Porta Nuova station, behind our very own local.


Bianco o Nera Torino Città Magica

Il Portone del Diavolo. Palazzo Trucchi di Levaldigi, da sempre associato a tradizioni diaboliche, è una costruzione imponente fatta erigere nel 1673 su disegni di Amedeo di Castellamonti. Palazzo Madama. Le mura, che hanno sempre avuto significati simbolici profondi, assunsero l'immagine di potere protettivo femminile che racchiude dentro.


Occhi Del Diavolo Torino Magica I Luoghi Della Magia Nera 2 Wine And

Acquista un'assicurazione di viaggio con Heymondo con lo sconto del 10%. Prenota il tuo viaggio in autobus. Acquista una guida su Torino Magica per prepararti al tuo viaggio: Torino Magica. Guida alla Torina incredibile, magica e misteriosa. Luoghi, fatti, personaggi, tradizioni. Torino magica, fantastica e leggendaria.


Curiosità a Torino il Portone del Diavolo

In quell'occasione per la prima volta venne intravisto il fantasma della danzatrice. Non trovarono mai il colpevole dell'omicidio. Dove: Via XX Settembre, 40, 10121 Torino. A Torino c'è un portone particolare che raffigura il diavolo. Scopri la leggenda di questo luogo in città.


Gli Occhi del Diavolo un simbolo misterioso di Torino

PORTONE DEL DIAVOLO. Torino è da sempre considerata una città legata a culti magici ed esoterici, tanto da essere stata collocata al vertice dei due triangoli della magia nera e della magia bianca. Si possono trovare davvero tante attrazioni protagoniste di strane leggende e, tra queste, troviamo quella che ruota intorno al Portone del.


Ponte del Diavolo (simoneangilletta) Torino. L’aurea di mistero che

Climbing. Difficulty: 4- / 7a. Length: 2 h 30. The area can be climbed all year round since the "Marmitta di Lucifero", the "Placche del Fontanino" and the "Giglia Rossa" always get the sun. Only at "Falesia del Tramonto" is the sun a little more timid, only reaching it in the afternoon of May to September. The whole area consists of peridotite.